Good Manufacturing Practice
Il Regolamento 1223/2009, introduce l’applicazione delle norme di buona fabbricazione.
Il Regolamento 1223/2009, introduce l’applicazione delle norme di buona fabbricazione secondo gli standard internazionali esistenti, e quindi fa riferimento alla norma internazionale ISO 22716:2007 recepita in Italia dalla Uni En ISO 22716:2008.
La norma, che di fatto va a sostituire il ben più semplice Decreto 328/87, risulta articolata e dettagliata secondo un approccio simile alle norme ISO 9000 (cosa che agevola, di fatto, le aziende certificate ISO 9000, pur senza impedire a chiunque di rispettare i requisiti delle norme GMP).
In particolare vengono descritti gli aspetti inerenti:
PERSONALE
LOCALI
APPARECCHIATURA
MATERIE PRIME E MATERIALI DI IMBALLAGGIO
PRODUZIONE
PRODOTTI FINITI
LABORATORIO DI CONTROLLO DELLA QUALITÀ
TRATTAMENTO DEL PRODOTTO CHE NON RIENTRA
NELLE SPECIFICHE
RIFIUTI
SUBAPPALTO
DEVIAZIONI
RECLAMI E RITIRI
CONTROLLO DELLE MODIFICHE
AUDIT INTERNO
DOCUMENTAZIONE


Concept
La nostra azienda, fondata nel 2016, nasce con l’obiettivo di promuovere e commercializzare l’eccellenza dei prodotti cosmetici in Italia.
In questi anni ci siamo resi conto di come molte aziende abbiano incontrato grandi difficoltà a causa della complessità del panorama normativo europeo.
Per rispondere alle esigenze delle aziende, abbiamo fatto investimenti e stretto alleanze con importanti professionisti per offrire ai nostri clienti servizi di certificazione dei prodotti cosmetici.